A Davor Ivankovac il premio Lapis Histriae 2017

Alla 12a edizione del Concorso letterario internazionale per prosa breve Lapis Histriae 2017 sul tema LA MENZOGNA sono pervenuti 98 racconti in lingua  croata, serba, bosniaca, slovena e italiana. Le opere pervenute provengono da diversi paesi: Croazia, Serbia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Italia e Irlanda. La giuria del concorso letterario Lapis Histriae 2017 è composta da tre scrittori: Laura Marchig, Marko Sosič e Tea Tulić.

La giuria ha deciso di assegnare il premio di quest’anno a Davor Ivankovac per il racconto Ponedjeljak (Lunedì). Il vincitore è ospite del 18. Forum Tomizza a Umago dove, il 19 maggio, gli è stato consegnato ufficialmente il premio. Il vincitore ha ricevuto il premio in denaro dell’importo di 8.000,00 kune (donazione dell’impresa SIPRO s.r.l. di Umago) e la scultura di Ljubo de Karina.

La motivazione della giuria: La trama del raccontoPonedjeljak" di Davor Ivankovac si svolge in un'innominata provincia croata in cui, in seguito alla guerra, regnano i boss del luogo, la miseria, la bruttezza interiore ed esteriore, la violenza. In seguito ad un annuncio di lavoro per lavori sulla fabbrica di pneumatici, il protagonista risponde all'annuncio e, con altre venti persone (maschi e femmine) aspetta il treno del mattino che dovrebbe portarli fino alla vicina cittadina, posto del lavoro a loro promesso. Mentre il gruppo aspetta il loro treno, dalla direzione opposta arriva una treno pieno di profughi che, senza fermarsi sfreccia verso Ovest. Il gruppo del protagonista e i profughi iniziano ad insultarsi a vicenda, il tutto iniziato dal gruppo del protagonista. Il sentimento di apatia, vergogna e repulsione che il protagonista prova diventano sempre più forti, man mano che la trama si svolge. Quando il gruppo finalmente arriva al "posto di lavoro" e in seguito incontra i datori di lavoro, viene fuori che si tratta di una truffa dei boss del posto: infatti, gli operai sono stati chiamati per dei lavori di rimozione dei resti di una fabbrica, cioè non chiamati a lavorare in fabbrica ma sulla fabbrica!!! "Si tratta di quei dettagli della lingua parlata che fanno la differenza tra la verità e la “verità alternativa””, lo dice il narratore, quando ironicamente spiega che la provincia possiede una sua verità “alternativa” e, mentre gli uni accettano indifferentemente tale situazione, poiché il “il lavoro è lavoro”, gli altri, tra i quali il nostro protagonista, non accettano tale impiego...

            Il nostro protagonista prende in modo esplicito le distanze dal posto in cui vive e in fine vi si oppone, ma non spezzando i fili che lo connettono all’umiliato e impoverito mondo in cui vive. Questa storia è una vera e propria “denuncia in nome di noi poveri”. "Ponedjeljak" di Davor Ivankovac è un racconto di eccezionale lucidità, umanità e valore artistico.

Davor Ivankovac (Vinkovci, 1984) si è laureato alla Facoltà di lettere e filosofia di  Osijek. Finora ha pubblicato due raccolte di poesie: Rezanje magle (2012; premiato nel 2011 al 22o incontro di poesia a Drenovci, Premio Josip e Ivan Kozarac 2012) e per la raccolta Freud na Facebooku (2013; il premio Goran per giovani poeti del 2012). Nel 2014, ai 17esimi incontri di critici letterari che si tengono a Đakovo le sue opere critico-letterarie sono state premiate con il premio riconoscimento Julije Benešić.

Nella semifinale del nostro concorso entrano i seguenti racconti: Zalogaji  di Suzana Matić (Zagabria), Ispod površine di Damjan Krstanović (Osijek), Mali karneval masnih maski di Branko Ćurčić (Sombor) e Jedina istina u pokorenom gradu di Aleksandar Mrđen (Novi Sad).

Nella raccolta di racconti Lapis Histriae 2016, la cui pubblicazione è prevista a fine anno, figureranno anche i seguenti racconti: Božanska komedija di Vivien Karlović (Fiume), U potrazi za laži di Šura Dumanić (Abbazia), Ministar di Fuad Hrustić (Gradačac), Kako mrtvi misle di Ilija Aščić (Zagabria), Đepeto di Oto Oltvanji (Belgrado), Nebesa di Teja Močnik (Kranj) e Antonio Russo, un uomo di Maria Rosaria Armano (Cittadella).

Uvećaj sadržaj
Vrati na zadano
Smanji sadržaj
Izmjeni kontrast
Podebljaj slova