Fondo librario 2013: il miglior libro in italiano

Roberto Saviano

Nel 2013 abbiamo introdotto nel fondo librario della nostra biblioteca ben 200 libri nuovi in italiano. L'acquisto dei libri in italiano è sostenuto dalla Città di Umago, dalla Regione Istriana e dai membri della nostra biblioteca che ce li regalano! Grazie di cuore!

Il personale della biblioteca, Suzana, Ivana, Maša, Sara e Neven hanno scelto i titoli che, secondo loro, sono i migliori, fra cui troviamo Roberto Saviano, Christian Eccher, Niccolò Ammaniti...

 

 

La classifica dei 10 libri migliori del fondo librario del 2013


Zero

 

Zero zero zero / Roberto Saviano (Feltrinelli, 2013)

La letteratura degli italiani d'Istria e di Fiume dal 1945 a oggi / Christian Eccher (Edit, 2012)

Il momento è delicato / Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2012)

Eredità: una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo / Lilli Gruber (Rizzoli, 2012)

Lucy / Cristina Comencini (Feltrinelli, 2013)

Scrittura cuneiforme / Kader Abdolah; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo (Iperborea, 2012)

Ogni angelo è tremendo / Susanna Tamaro (RCS Libri, Bompiani, 2013)

Inseparabili / Alessandro Piperno (Mondadori, 2012)

Argo: come la CIA e Hollywood hanno salvato sei ostaggi americani a Teheran / Antoni J. Mendez, Matt Baglio; traduzione di Sara Crimi e Laura Santi (Mondadori, 2012)

Il seggio vacante / J.K. Rowling; traduzione di Silvia Piraccini (Salani, 2012)

 

Il libro dell'anno: La letteratura degli italiani d'Istria e di Fiume dal 1945 a oggi (Suzana); Il momento è delicato (Ivana), Scrittura cuneiforme (Sara), Il seggio vacante (Maša), Zero Zero Zero (Neven).

 

Uvećaj sadržaj
Vrati na zadano
Smanji sadržaj
Izmjeni kontrast
Podebljaj slova